Non ho la presunzione di considerarmi un critico d’arte, confesso però di essere un vero patito delle discipline pittoriche, pertanto, molto spesso, mi soffermo davanti ad un dipinto, lo osservo e lo leggo attentamente. Se l’opera è bene eseguita tecnicamente, precisa nei tratti, fotografica, addirittura troppo …cartolinesca ( mi si perdoni il termine), e manca però di personale originalità nella gamma cromatica, nella pennellata e nella composizione, la considero un oggetto decorativo, addirittura banale, poiché, secondo me, la sua statica leziosità non desta nell’osservatore alcuna profonda emozione. In conclusione, per me tale opera, non parla al cuore, è come un bell’oggetto da parete, adatto solo per arricchire l’arredamento di un salotto. Le opere del mio giovane amico pittore Fabrizio Corsi mai cadono nella banalità. La loro esposizione ti obbliga a soffermarti, ad osservarle attentamente, ad ammirarle e sicuramente suscitano in te, anche se sei profano dell’arte, un intenso godimento. Fabrizio è un colorista istintivo, sicuro nel tratto, equilibrato nella composizione. Nei dipinti la sua abile pennellata di getto, guidata sempre dal cuore, fa esplodere la calda policroma trasparenza delle atmosfere intrise di luci arcane, traccia, con tenui ocra, l’architettura di antichi caseggiati, con cangianti e sfumate chiazze smeraldine evidenzia piante e zone boscose, spalma delicatamente l’ indaco, ora più ora meno intenso, sulla gibbosità delle colline… Insomma Fabrizio ha il merito di interpretare in modo personale ed originale la natura e rifugge da descriverla in modo strettamente pedissequo. Altro ed altro ancora potrei scrivere per mettere in evidenza la bellezza delle opere del mio giovane amico , per esaltare le sue innate ed eccellenti capacità e, soprattutto, per il suo perseverante lavoro nella ricerca di modi, di materiali e di mezzi che gli possono offrire l’estro con cui dare sfogo alla sua grande passione per la pittura. Ed ora , dopo la più o meno sconclusionata, ma, credimi, sincera e veritiera prolusione, il vecchio tuo amico imbrattatele, amante della pittura, ti dà con affetto un consiglio accompagnato da un sentito augurio: “Fabrizio, hai l’animo del vero Artista, sei un pittore con la P maiuscola …continua, continua …la tua notevole capacità pittorica e la tua caparbia tenacia di ricerca, sono sicuro, ti daranno grandi soddisfazioni.” |
D i c o n o
d i
m e |
|||
---|---|---|---|---|
Ferrero Pizzinelli | ||||
___________________________ |
__________________________ |
|
|
|
|
||||
Home | Biography | Dicono di me | Gallery | Eventi |
||||
_______________________________________________________________________________________ |